Qualche domanda?
(+39) 335 64 08 456
info@imbranet.net
Registrati Login
[miniorange_social_login shape="longbuttonwithtext" theme="default" space="4" width="240" height="40"]

Login with your site account

Lost your password?

Not a member yet? Register now

ImbranetImbranet
  • Home
  • Video
  • News
  • Contattaci
  • Home
  • Video
  • News
  • Contattaci

Blog

  • Home
  • Blog
  • Chiocciolina e Hashtag, che storia social!

Chiocciolina e Hashtag, che storia social!

  • Posted by Imbranet
  • Categories Blog
  • Date Giugno 14, 2018

Chiocciolina e hashtag così vicini ma così tanto lontani.

Un piccolo spazio li divide: casa e lavoro nello stesso posto: una tastiera di Pc o Mac; due simboli che fino a qualche anno fa non avevano importanza anzi, non venivano praticamente mai chiamati in causa dalle dita dei loro titolari.

Poi un giorno, l’evoluzione tecnologica e il progresso, hanno cambiato la loro vita per sempre: non hanno più un momento libero, sono i tasti più cliccati e usati e non solo nei computer fissi ma anche sugli smartphone e i tablet.

Da quel loro primo fugace incontro di anni fa, non hanno mai avuto modo di rivedersi e guardarsi ancora una volta negli occhi. Erano due perfetti estranei, ma chissà per quale strano mistero ora tutti li usano e li confondono

Per Chiocciolina è impossibile buttare lo sguardo al di là del suo tasto, l’arco della giornata e anche di notte è un continuo lavorare: il suo principale è il Direttore generale di una grande azienda e deve mandare e-mail a chiunque e in ogni momento della giornata.

Non riposa più ma è felice perché si sente importante tanto quanto numeri e lettere.

Hashtag ancora capisce bene dove stia andando la sua vita: da semplice “cancelletto” inutile è diventato uno dei simboli più usati e importanti in quelli che chiamano Social Network; Twitter e Instagram su tutti, non esisterebbero senza di lui. È stranito, il suo habitat naturale sembra essere il cestello di una lavatrice sempre in centrifuga. Corre ovunque, gira in ogni post e non capisce più nulla. La cosa lo diverte ma ormai si è abituato.

Un giorno vede la sua padrona cliccare il tasto a fianco il suo non capisce perché ma poi ricorda: Chiocciolina! E’ la mia vicina che non vedo da tempo!

I due così fanno una bellissima scoperta: grazie ai social network, possono chiacchierare e interagire: Chiocciolina è diventata vitale per “taggare” qualcosa o qualcuno quando si scrive un post e, di solito, dopo un tag c’è sempre un hashtag

In questo mondo così social, aperto a tutti e per tutti, Chiocciolina e Hashtag hanno deciso di darsi un’altra opportunità: unire le loro forze e studiare per capire ancora meglio il loro lavoro.

Hanno così “convinto” i propri datori di lavori a navigare su un sito che può aiutarli in questo senso: www.tizianaiozzi.it.

Girando di qui, girando di là, cliccando qui, cliccando là hanno scoperto che:

  • Internet è un oceano nel quale bisogna imparare a navigare e Vaiana è colei che può aiutarla;
  • Esistono i verbi digitali, essenziali per parlare in modo adeguato nel web;
  • Si possono creare aziende, le star up, che non hanno una sede fisica ma producono solo online e Peter Pan sa come procedere;
  • Ci sono persone che scrivono testi per conto di altri in modo anonimo e vengono retribuiti: si chiamano ghost writer e la storia dei Ghostbusters è un esempio da seguire.

Insomma, Chiocciolina e Hashtag ora sono davvero vicini e non hanno intenzione di perdersi più.

L’inizio di una storia d’amore?

O di una bella amicizia?

Chissà… Intanto i due hanno continuato a sbirciare, attraverso le mani dei loro boss, il mondo online e hanno capito che esiste anche il lato più… IMBRAnauto degli uomini cioè persone che vogliono comprendere e imparare a utilizzare tutte le potenzialità del web.

Hanno così incontrato:

Taddeo, il muratore con la testa tra le nuvole che è riuscito a entrare nella tribù ne web.

Tarzan, l’uomo nato in foresta ha ceduto ai social e derivati.

Lady Oscar che ha deposto le armi per lavorare nel mondo 2.0 decisamente più tranquillo…

Chiocciolina e Hashtag ora sono davvero soddisfatti del percorso e delle conoscenze acquisite, finalmente hanno compreso le enormi potenzialità del loro ruolo.

Tu come ti senti? Un IMBRAnauto che vuole trasformarsi in un WEBnauto?

Sei come Chiocciolina e Hashtag, curioso di entrare nel 2.0?

Se ti stai cercando di rispondere, sei già sulla buona strada.

Per superare una volta per tutte il muro del dubbio ti lascio un consiglio: iscriviti al nostro canale Youtube, segui i tutorial e scoprirai come l’online è un modo semplice, semplice!
Vuoi saperne di più? Contattaci, siamo pronti ad aiutarti e svelarti tutto quello che non ti fa sentire un vero e proprio webnauto.

Buon ascolto!

Tag:2.0, Chiocciolina, comunicazione digitale, ghostbuster, ghostwriter, hashtag, instagram, internet, lady oscar, Mac, pc, Peter pan, Taddeo, tecnologia, twitter, Vaiana, verbi digitali

  • Share:
Imbranet
Imbranet

Previous post

Biancaneve e i 7 consigli per far crescere il tuo business sui social!
Giugno 14, 2018

Next post

Sherlock Holmes alla scoperta del Funnel Marketing con la sua “Lente 4.0”
Ottobre 11, 2018

You may also like

  • la rete ti spaventa
    Internet ti spaventa? Seguimi, ti faccio entrare nel web facile!
    10 Febbraio, 2019
  • LA TRASFORMAZIONE IN UN VERO WEBNAUTo
    La trasformazione in un vero webnauto
    10 Gennaio, 2019
  • dartagnan_sito
    D’Artagnan e i 5 web buoni propositi per il nuovo anno
    27 Dicembre, 2018

Cerca

Categorie

  • Blog
  • Video

Imbranet

  • News
  • Contattaci

Link utili

  • Eventi

Informazioni

  • Privacy
  • Termini e condizioni
  • Sitemap

Copyright 2017

  • Privacy
  • Termini e condizioni
  • Sitemap